

INGRESSO
Tensione nominale: 380-400-415 Vac trifase + N
Frequenza nominale: 50/60 Hz
Tolleranza di frequenza: 40 ÷ 72 Hz
Fattore di potenza a pieno carico: 0.99
Distorsione di corrente: THDI ≤ 3%
BY-PASS
Tensione nominale: 380-400-415 Vac trifase + N
Numero di fasi: 3 + N
Tolleranza di tensione: 180 ÷ 264 V (selezionabile)
Frequenza nominale: 50 o 60 Hz (selezionabile)
Tolleranza di frequenza: ±5 (selezionabile)
USCITA
Potenza nominale: 30 kVA
Potenza attiva: 27 kW
Fattore di potenza: 0.9
Numero di fasi: 3 + N
Tensione nominale: 380-400-415 Vac trifase + N (selezionabile)
Variazione statica: ± 1%
Variazione dinamica: ± 3%
Fattore di cresta: 3 : 1 Ipeak/Irms
Tempo di ricarica: 6 ore
Peso senza batterie (kg): 135
Profondità: 850 mm
Larghezza: 440 mm
Altezza: 1320 mm
La serie Multi Sentry è ideale per la protezione di sistemi informatici, telecomunicazioni, reti informatiche e sistemi critici in genere, dove i rischi
connessi all’alimentazione con una scarsa qualità dell’energia, possono
compromettere la continuità delle attività e dei servizi con costi elevatissimi.
La serie Multi Sentry è disponibile nei modelli 10-12-15-20 kVA ingresso trifase e monofase ed uscita monofase, 10-12-15-20- 30-40-60-80-100-120 kVA ingresso ed uscita trifase con tecnologia On Line a doppia conversione secondo la classificazione VFI-SS-111, come definito dalla norma IEC EN 62040-3.
Multi Sentry, progettato e realizzato con tecnologie e componenti allo stato dell’arte, controllato dal microprocessore DSP (Digital Signal Processor), garantisce la massima protezione delle utenze alimentate, nessun
impatto sulla linea di alimentazione e risparmio energetico.
L’elevata flessibilità progettuale permette la piena compatibilità sia con l’alimentazione trifase, sia con quella monofase, eliminando quindi le criticità legate al collegamento dell’UPS sull’impianto.
Immagini e dati tecnici non impegnativi.